![]() |
| SOMMARIO FOGLIETTI | HOME | ASSOCIAZIONE | FOGLIETTI | SITI AFFINI | |
I GERMOGLI COME ALIMENTO SALUTARELa salute del corpo fisico, deve essere la preoccupazione di tutti gli aspiranti alla vita superiore. L'evoluzione spirituale, richiede un affinamento dei veicoli dell'uomo. Per poter purificare il corpo fisico, bisogna, innanzi tutto, alimentarsi adeguatamente. Sempre pi� persone scoprono i benefici ricavati dalla loro alimentazione, aggiungendo al proprio cibo, l'energia condensata, nascosta nei semi, che � liberata sotto forma di germogli. Gli Insegnamenti della Saggezza Occidentale rilevano l'importanza dell'alimentazione, non solo per la salute del veicolo fisico, ma anche per la sensibilit� spirituale. Questo perch� chiunque aspiri alla vita superiore, deve conoscere i benefici dei germogli di semi, per la propria salute. I germogli di semi, prendono rapidamente il loro posto nell'ambiente domestico, quando si viene a conoscenza, che i semi contengono il cibo vitale necessario ai nostri corpi. I semi germogliati sono molto nutritivi perch� contengono tutti gli elementi di cui la pianta ha bisogno per vivere e svilupparsi. L'endo-sperma del seme � il magazzino degli idrati di carbonio, delle proteine e dell'olio. Quando il seme germoglia, questi componenti diventano degli amino-acidi pre-digeriti e degli zuccheri naturali di cui l'embrione della pianta si nutrir�, sviluppandosi, fino alla maturit�. Quando si utilizzano i semi germogliati come alimento, la loro liberata forza di vita, fornisce l'energia per fabbricare delle cellule sane, dona vigore e nuova energia al corpo. Aggiunti all'alimentazione, i semi germogliati possono ritardare il processo d'invecchiamento, perch� contengono delle grandi quantit� d'ormoni maschili e femminili, utilizzabili, nella loro forma pi� assimilabile. I normali alimenti trattati, mancano spesso delle vitamine e dei sali minerali indispensabili ad un'alimentazione equilibrata. Alcune ricerche, hanno dimostrato che nei semi germogliati, si trova la migliore sorgente di vitamine e di minerali. Questo � il perch�, i semi germogliati, dovrebbero occupare un posto importante nella nostra alimentazione. Tra altre qualit�, i semi sono poco costosi, possono essere immagazzinati all'infinito e sono molto facili da far germogliare; una volta germogliati, aumentano di molto il loro valore nutritivo. L'Equipaggiamento Necessario:Occorre poco materiale per far germogliare dei semi: dei vasi con un'apertura sufficientemente larga, della stoffa di tela o di nylon per coprirli e degli elastici, per mantenere fermo il tessuto. Il numero di vasi necessari sar� in funzione della quantit� e della frequenza dei semi germogliati che si desidera. Fate germogliare solamente una sola specie di semi per vaso. Muniti di quest'attrezzatura, andiamo a vedere il facile processo di germinazione, delle tre principali categorie di semi da far germogliare: i semi, i cereali e le leguminose. 1. I Semi comprendono: l'alfalfa (erba medica), il sedano, il trifoglio, l'avena, il ravanello ed il girasole. Mettere la quantit� desiderata di semi, circa 1 o 2 cucchiai da zuppa, in un vaso pieno a met� d'acqua tiepida, coprire con un telo di stoffa o di nylon e mantenere con un elastico. Riporre il vaso in un luogo buio a temperatura ambientale, per circa cinque ore, poi scolate e sciacquate, lasciate i semi a riposare senza acqua, da otto a dodici ore. Sciacquate di nuovo e scolate bene, per evitare che possano marcire. Durante i seguenti sei giorni, i semi dovranno essere sciacquati e scolati due volte al giorno con dell'acqua tiepida. Devono essere riposti al riparo della luce a temperatura ambiente. Dopo il sesto giorno, esporli alla luce per pi� di un giorno, per aumentare il loro tenore in clorofilla. Una volta determinata la quantit� di semi per ogni recipiente, bisogna tener conto che questi diventeranno otto volte pi� voluminosi. Si pu� utilizzare un solo vaso per cominciare ed aggiungerne di altri, secondo i propri bisogni. 2. I Cereali comprendono: la segale, il grano, il grano saraceno, l'orzo, il miglio ed il riso. La loro preparazione � la stessa, come quella dei semi. 3. Le Leguminose comprendono: le lenticchie, i fagioli e la soia. A causa della loro durezza, richiedono un ammollo preliminare di circa 15 ore. Devono essere sciacquati due volte al giorno ed occorrono tre giorni, per poter germogliare correttamente. Si pu� mettere in ogni vaso una tazza di semi, perch� la loro espansione non � apprezzabile tanto quanto gli altri. Notate che i germogli di girasole e di lenticchia non devono essere pi� grandi del seme stesso, affinch� il gusto resti piacevole. Il tempo necessario alla loro germinazione � di circa 2, 3 giorni. Come procurarsi i semi:Ci si pu� procurare i semi da germogliare, nella maggior parte dei negozi di dietetica o dai commercianti di granaglie. I semi e le lenticchie germogliati, costituiscono un alimento sano e poco oneroso per il tavolo familiare. Abbiate cura di utilizzare solamente semi non trattati. Si pu� immagazzinare una gran quantit� di semi, in caso di penuria di cibo, di guerra o di catastrofe naturale, possono essere utilizzarli come alimento di sopravvivenza. Valore Nutritivo:Uno dei numerosi vantaggi dei semi germogliati � il loro elevato tenore energetico. 1. Tutte le Leguminose, come quelle sopra menzionate, sono molto concentrate in proteine ed in amido e producono dell'acidit�, salvo che, non siano germogliate. Con un'alimentazione composta di verdure verdi, di semi, di noci, di vegetali e di frutta, l'equilibrio acido-basico dell'alimentazione � ottenuta. Con un'alimentazione carica di proteine, si produce dell'acidit�, allora occorrer� eliminare, per quanto possibile, gli alimenti produttori d'acido. I semi germogliati aiutano a ridurre lo squilibrio acido-basico che pu� prodursi, utilizzando cereali, leguminose ed altre proteine.I fagioli, allo stesso modo della frutta, sono ricchi in vitamine A, C e del complesso B. 2. La maggior parte dei Semi, contengono una gran quantit� di fosforo, minerale importante per gli aspiranti spirituali che vogliono aumentare la loro vivacit� e le loro facolt� mentali. Il fosforo � anche necessario alla salute delle ossa e dei denti, ci� che rende i semi germogliati vantaggiosi per l'alimentazione degli anziani e dei bambini. I semi di girasole sono ricchi in vitamine B e D e contengono tutti gli amino-acidi essenziali. I semi di sesamo sono una ricca sorgente di calcio, di ferro, di fosforo, di niacine e di proteine. L'alfalfa, probabilmente il germoglio di seme pi� conosciuto, contiene molta clorofilla cos� come le vitamine A, quelle del complesso B, C, D, E, G, K ed U. Contiene anche una gran quantit� di ferro, di calcio, di fosforo e di zolfo. 3. I Cereali. Il grano germogliato � diventato il preferito da numerose persone che provano a seguire un'alimentazione naturale. Questi semi germogliati contengono le vitamine C ed E, il complesso B, del magnesio, del calcio, del fosforo, del sodio, del potassio, delle proteine, degli enzimi, della clorofilla e probabilmente la vitamina B17. Cucinato, non � conveniente per certe persone in quanto pu� provocare un'abbondanza di muco, una reazione allergica e della stipsi. Sotto forma di grano germogliato, una gran quantit� di amido si trasforma in zuccheri semplici, rendendolo un alimento sano e ben tollerato da molti che, diversamente, avrebbero dovuto eliminare, questo importante alimento, dalla loro alimentazione.
|
| SOMMARIO FOGLIETTI | HOME | ASSOCIAZIONE | FOGLIETTI | SITI AFFINI | |
A.C.R.O. - Gruppo di Studi Rosacrociani di Roma -
Centro Autorizzato della Rosicrucian Fellowship Oceanside, California. |