NOTE EDITORIALI
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  
Il numerino tra parentesi, che compare vicino a un titolo o alla fine
di un brano, può essere utilizzato per trovare la fonte originale del
medesimo nei Riferimenti Bibliografici che si trovano alla fine della pagina
che stai leggendo.
 
RICERCA DI PAROLE NEL SITO O NEL WEB
  
Per evitare perdite di tempo può essere utile fare
una ricerca per vedere se una data parola, o più parole vicine
tra loro (esempio, "nome e cognome" di una persona), sono presenti nel sito.
Tale ricerca pu� essera fatta anche nella rete Web, ovvero in Internet.
Per effettuare una ricerca:
1. Inserisci la parola da cercare (o le parole) nella finestrella del Cerca Parole,
2. Fai clic sul pallino bianco per decidere se vuoi fare la ricerca nel sito o nel Web.
3. fai clic su "Inizia ricerca".
Per migliorare la ricerca:
1. Poni il segno + davanti a tutte le parole che devono comparie nella ricerca.
    Esempio, per trovare "vitamina A" inserisci +vitamina +A.
2. Per trovare una parola di cui ricordi solo le iniziali aggiungi il segno * alle iniziali.
    Esempio, per trovare "vitamine" inserisci "vita*",
3. Per trovare le parole che iniziano in un certo modo inserisci le lettere iniziali
    con aggiunto il segno *.
    Esempio, per trovare le parole che iniziano con "pre", inserisci "pre*".
 
FORMATO DEI FILE
  
Il materiale di questo sito viene proposto nei seguenti formati:
WORD PER WINDOWS COMPRESSO 
(estensione del nome uguale a ".ZIP")
Come prelevare un file in Word compresso
Per prelevarlo clicca sul nome del file e quindi specifica in quale cartella del tuo
computer dovr� essere posto il file.
Come utilizzare un file in Word compresso
Per utilizzare un file compresso è necessario un programma
di decompressione (unzip).
Per decomprimere un file si apre il medesimo con il programma
di decompressione: dopo l'apertura è possibile vedere cosa
contiene il file compresso (a volte anche più di un file).
A questo punto si deve dare al programma di decompressione il comando
"estrai" o "estract", e specificare la cartella dove
deve essere posto il file (o i files) che sono stati decompressi.
Un file decompresso è utilizzabile come un file normale.
Se usi Windows 95 o 98 puoi
prelevare il programma di decompressione gratuito "FreeZip"
(290 Kb) direttamente dal nostro sito. Preleva FreeZip.
Dopo aver prelevato il programma lo devi installare. Una volta installato
diventa assai facile da usare: è sufficiente fare clic sul
file da decomprimere con il pulsante destro del mouse e specificare Unzip.
Il file decompresso verrà posto nella stessa cartella in cui si
trova quello compresso.
Se usi MAC puoi prelevare il programma di
decompressione gratuito "ZipIt" direttamente dal nostro sito.
Preleva ZipIt compresso (186 kb).
Per prelevare il programma ZipIt non compresso  (416 kb), fai clic
 qui col pulsante destro del mouse, quindi
comunica al programma che lo vuoi salvare su disco e precisa dove metterlo.
ACROBAT READER (estensione del nome uguale
a ".PDF")
Come prelevare un file in Acrobat
Per prelevarlo clicca sul nome del file e quindi specifica in quale cartella del tuo
computer dovr� essere posto il file.
Come utilizzare un file in Acrobat
Per poterlo leggere è necessario il programma Acrobat
Reader. Se non lo possiedi puoi prelevarlo in lingua italiana
facendo clic su www.adobe.com.
Precisiamo che questo programma permette solo la lettura del file.
Nota per utenti MAC: se prelevi il programma
Acrobat Reader per MAC, potrai tranquillamente leggere i file in questo
formato.