Il Natale amico della Natura inizia con 
				l'albero riciclato, eterno e non tagliato o sottratto alla 
				terra, prosegue senza pellicce, montoni e capi in pelle e 
				prosegue con alcuni accorgimenti. Ancora possibili, nonostante 
				la frenesia degli acquisti compulsivi. 
				L'Associazione Gaia animali & ambiente, che 
				dal 1995 è attiva in difesa di animali e natura, per bocca del 
				Presidente e del Portavoce, Edgar Meyer e Stefano Apuzzo, 
				propone il decalogo per un Natale intelligente e "verde". I 
				cosmetici devono essere rigorosamente cruelty-free ovvero non 
				sperimentati su animali. No a pelli e pellicce, no a menù che 
				includono animali e loro derivati, per un Natale vegetariano e 
				Vegan. Prodotti preferibilmente Bio e del commercio equo e 
				solidale. 
				Confezioni e pacchetti in carta riciclata. No 
				a giocattoli in PVC agli ftalati (plastica morbida cancerogena) 
				per i bambini. Saponi e cosmetici senza derivati e grassi 
				animali. Equi anche a tavola e non solo perché va di moda: per 
				produrre un kg. di carne rossa occorrono dieci kg. di cereali e 
				piu' di 1.000 litri d'acqua, risorse che potrebbero essere 
				distribuite diversamente, piuttosto che date in pasto ai bovini 
				(per poi mangiarli). 
				Più prodotti freschi e meno surgelati: i 
				surgelati hanno un costo energetico 2,5 volte maggiore del 
				fresco (la surgelazione, il trasporto e lo stoccaggio sottozero 
				consumano molta energia). Cani e gatti. Mai in negozio, si 
				ammalano quasi sempre e l'amicizia non ci acquista in vetrina. 
				Adottateli, dal vivo, nei rifugi aiutati da Gaia o a distanza, 
				contribuendo al loro mantenimento. C'è anche un book on line da 
				visitare sul sito. Ricette e idee sfiziose: chiedetele a Gaia o 
				visitate il sito www.gaiaitalia.it. C'è n'è per gusti forti, 
				vegetariani e vegani. 
				Musica new age ed ambient aiuta la 
				concentrazione e il riequilibrio delle proprie energie interiori 
				(il modello è offerto da Radio Lifegate e dal portale 
				www.lifegate.it).
				Libri "verdi": sterminata la scelta. I libri tengono viva la 
				curiosità e la mente. 
				Almeno a Natale, spegniamo la televisione, 
				distorsore di percezioni e massificatore, sterminatore di 
				intelligenze. Gaia ha ottimi titoli sulla sicurezza alimentare, 
				gli animali e l'ambiente. In offerta speciale "Zampe pulite", 
				telefonando in sede (02.86463111) Per i dettagliati consigli per 
				un Natale sereno e amico della Natura basta telefonare a Gaia 
				dal lunedì al venerdi, tutti i pomeriggi allo 02.86463111,
				visitare www.gaiaitalia.it
				oppure scrivere a GAIA.it@tiscali.it 
				http://www.gaiaitalia.it/modules.php?name=News&file=article&sid=211